Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini. Nel giorno del trionfo dell'Ortodossia

Nella prima domenica di Quaresima, detta del trionfo dell’Ortodossia, il 13 marzo 2011 il Patriarca di Mosca e di tutta la Russia, Kyrill ha celebrato la Divina Liturgia di San Basilio Magno nella Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca.
Sua Santità è stato raggiunto dai Gerarchi della Chiesa ortodossa russa e dai rappresentanti delle Chiese ortodosse sorelle di Antiochia, Gerusalemme, Serbia, Georgia, America, Terre Ceche e Slovacchia, Bulgaria, Finlandia. Alla funzione religiosa hanno partecipato gli Ambasciatori straordinari e plenipotenziari di Romania, Bosnia Erzegovina, Grecia, Serbia, Moldova, Slovacchia, Albania, Macedonia, Polonia e i rappresentanti delle ambasciate di Ucraina e Finlandia.
Al culto hanno partecipato i rappresentanti dell'Agenzia federale spaziale (Roskosmos).
Dopo la lettura del Vangelo, Sua Santità ha tenuto l’omelia sul significato storico e spirituale della festa.
“La prima Domenica di Quaresima si celebra la grande festa, detta del trionfo dell'ortodossia. Questa festa è stata istituita nella Chiesa dopo la vittoria finale contro l'eresia iconoclasta, condannata dal VII Concilio ecumenico di Nicea, nell’Asia Minore nel ’787.
Nello stabilire questo giorno, i pii padri e i prelati hanno espresso la loro speranza che la verità è data da Dio e sarà sempre nella Chiesa. L’eresia iconoclasta fu non solo una sfida ideologica all’Ortodossia, ma venne sostenuta fortemente dallo Stato. Tre imperatori, uno dopo l’altro, hanno perseguito una politica di iconoclastia, utilizzando sia la potenza che la forza, ed è stata una persecuzione per la Chiesa, non da parte dei pagani, ma da parte dei cristiani che avevano deviato dalla verità facendo di tutto per distruggerla. Con la partecipazione della pia imperatrice Irene di Costantinopoli, il VII Concilio ecumenico riunitosi nella Chiesa di Santa Sofia, sotto la guida del pio patriarca Tarasio condannò l’eresia iconoclasta, ma il nemico del genere umano all’ultimo momento ha voluto usare la forza per impedire il trionfo dell’Ortodossia. Nel magnifico tempio ci fu un’irruzione dell’esercito che costrinse l’assemblea a sciogliersi. Il concilio fu riunito a Nicea e i santi vescovi sono stati in grado di compiere questa grande opera, approvata con gli ortodossi.
Ricordando quei tempi, vale la pena a noi, gente moderna, pensare a ciò che è la fede, per la quale entrambi i padri hanno combattuto. Infatti, se diamo uno sguardo alla storia dopo Cristo, possiamo testimoniare che nessuna altra credenza umana, nessuna visione del mondo ha subito molti tentativi di essere falsata o distrutta come il cristianesimo. Questi tentativi sono stati fatti a diversi livelli: a livello di pensiero, di filosofia, di pratiche e, infine, come è stato appena detto, a livello di ordine pubblico. E sappiamo che tenere in piedi la verità non è mai facile - ha richiesto coraggio, fermezza, forza, la fede, la forza nelle proprie convinzioni. Questo è quello che abbiamo sentito oggi nella lettera agli Ebrei, dove l’apostolo parla degli esempi di fede nell’Antico Testamento: “Per la fede Mosè, divenuto adulto, rifiutò di esser chiamato figlio della figlia del faraone, preferendo essere maltrattato con il popolo di Dio piuttosto che godere per breve tempo del peccato. Questo perché stimava l’obbrobrio di Cristo ricchezza maggiore dei tesori d’Egitto; guardava infatti alla ricompensa”.
“E che dirò ancora? Mi mancherebbe il tempo, se volessi narrare di Gedeone, di Barak, di Sansone, di Iefte, di Davide, di Samuele e dei profeti, i quali per fede conquistarono regni, esercitarono la giustizia, conseguirono le promesse, chiusero le fauci dei leoni, spensero la violenza del fuoco, scamparono al taglio della spada, trovarono forza dalla loro debolezza, divennero forti in guerra, respinsero invasioni di stranieri. Alcune donne riacquistarono per risurrezione i loro morti. Altri poi furono torturati, non accettando la liberazione loro offerta, per ottenere una migliore risurrezione. Altri, infine, subirono scherni e flagelli, catene e prigionia. Furono lapidati, torturati, segati, furono uccisi di spada, andarono in giro coperti di pelli di pecora e di capra, bisognosi, tribolati, maltrattati - di loro il mondo non era degno! -, vaganti per i deserti, sui monti, tra le caverne e le spelonche della terra. Eppure, tutti costoro, pur avendo dato per la loro fede una buona testimonianza, non conseguirono la promessa: Dio aveva in vista qualcosa di meglio per noi, perché essi non ottenessero la perfezione senza di noi”.
“Anche noi dunque, circondati da un così gran nugolo di testimoni, deposto tutto ciò che è di peso e il peccato che ci assedia, corriamo con perseveranza nella corsa che ci sta davanti, tenendo fisso lo sguardo su Gesù, autore e perfezionatore della fede. Egli in cambio della gioia che gli era posta innanzi, si sottopose alla croce, disprezzando l’ignominia, e si è assiso alla destra del trono di Dio”. (cf. Eb 11, 24-26; 32-40; 12, 1-2).
Che cosa è la fede da Mosè ai giudici, ai profeti, agli apostoli, ai martiri, per i devoti e santi gerarchi, per gli uomini di Dio, per i nuovi martiri e confessori russi? Il grande teologo san Filarete, metropolita di Mosca, le cui reliquie riposano nella cattedrale, ha detto, parlando della fede, parole meravigliose: “La fede comincia nella mente, anche se appartiene al cuore”. E per il cuore la tradizione patristica ha sempre inteso la totalità di tutte le forze spirituali dell’uomo. Sì, in effetti, la fede comincia nella mente come una credenza, e conquista quindi tutta la natura umana, trasformando la propria vita. E se questo non accade, allora la fede degenera in raffinatezza intellettuale, in una sorta di sofisticazione, e cessa di essere vitale, non è più necessaria per il popolo.
Questo è il motivo per cui molti tentativi volti a indebolire la fede, a ritirarla dalla vita delle persone hanno cominciato a incidere sulla coscienza, sulla mente. L’eresia e l’ortodossia sono stati una sfida intellettuale: riferendosi alla convenienza pastorale, alla logica, al buon senso, anche facendo riferimento alla necessità di mantenere la pietà, gli eretici hanno cercato di introdurre nella coscienza della Chiesa false verità che distruggono la pura verità. Questo genere di tentativi intellettuali spesso finiva in una lotta terribile, quando tutte le forze della Chiesa dovettero difendere la fede ortodossa.
Nulla è cambiato da allora. Oggi, la nostra mente è bombardata da un flusso di informazioni, che sta cercando di distruggere la fede ortodossa. Non c’è nulla di nuovo - tutto è lo stesso come duemila anni fa. Come in passato, anche ora si tenta di indebolire o modificare la fede, per sottoporla al dubbio, al ridicolo, per dimostrare la sua non-sostenibilità, l’inutilità per l’uomo moderno. Tutti questi tentativi non riusciranno mai, perché Dio stesso ha dato alla gente il dono della fede, e lui aiuta tutti i credenti a conservare il dono. E perché abbiamo bisogno di mantenere la fede? Perché un uomo moderno ha bisogno di fare questo pur avendo un certo potere - il potere della ragione, il potere della tecnologia, il potere del denaro, il potere dell’organizzazione? Forse che l’uomo con tutte queste forze può avere la felicità e costruire senza Dio il regno dei cieli sulla terra? Ma l’intero percorso della razza umana dimostra che questo obiettivo è irraggiungibile con i mezzi umani. Il regno di Dio è edificato dalla potenza di Dio in risposta alla nostra fede. E il regno di Dio è la celebrazione della vita, della verità, della pace, dell’amore e della gioia. Il Regno di Dio è qualcosa che la gente, consciamente o inconsciamente percepisce come lo scopo della sua esistenza, come la felicità suprema. E la fede dà alle persone l’opportunità di raggiungere questo obiettivo, per raggiungere il regno di Dio già qui sulla terra, creando un regno della parola di Dio nel proprio cuore (Lc 17, 21). E probabilmente il motivo principale per cui la fede ortodossa non è stata distrutta, sta nel fatto che attraverso questa credenza il popolo acquisisce l’esperienza di vivere con Dio, che trascende tutte le gioie di questo mondo. E questa esperienza di vivere in comunione con Dio riempie i nostri cuori della convinzione della correttezza della fede e dà la forza di costruire su questa convinzione la propria vita.
E oggi, festeggiando il trionfo dell’Ortodossia nel XXI secolo, ripetiamo ciò che hanno reso i padri nel secolo ottavo e nono, e nei secoli successivi. Esprimiamo la nostra speranza nel Signore, Egli ci ha dato il grande tesoro della fede ortodossa, non mancherà di tenere la guardia contro tutte le tentazioni e le afflizioni e sarà di aiuto per costruire su questa convinzione la nostra vita per amore del regno di Dio”.
Al termine della Liturgia, il Primate della Chiesa ortodossa russa ha eseguito il rito del trionfo dell’Ortodossia, quindi si è rivolto al pubblico con la parola primaziale. “Mi congratulo con tutti voi ancora una volta per la grande festa dell’Ortodossia - ha detto, in particolare, Sua Santità. Il Signore dà a ciascuno di noi la forza d’animo, la forza di volontà e la forza dei sentimenti per mantenere intatta la fede - quella che abbiamo ricevuto dagli Apostoli, e in questa vita di fede costruiamo le relazioni con i vicini e i lontani, consolidiamo la pace, la concordia, l’amore, la purezza, la fede, che ha trasformato la vita del genere umano su ordine e sotto la legge di Dio”.
Il Patriarca Kyrill ha ricordato che in occasione della consacrazione della chiesa della Dormizione di Nostra Signora di Pechatniki, il rettore del tempio, arciprete Oleg Klemyshev ha consegnato in dono a Sua Santità la casula antica appartenuta alla Cattedrale di Cristo Salvatore prima della Rivoluzione d’ottobre. “Mi piacerebbe che sia conservata nella Cattedrale di Cristo Salvatore”, - ha detto il Primate della Chiesa russa, passando la casula all’arciprete Michael Ryazantsev, e ha espresso la speranza che venga posta tra i reperti del Duomo. Quindi Sua Santità ha rivolto parole di saluto al capo dell’Agenzia Federale Spaziale, il colonnello generale Anatoly Perminov, nonché agli astronauti russi AM Samokutyaevu e AI Borisenko, che guideranno la missione spaziale commemorativa per il 50° anniversario del primo volo umano nello spazio, il 12 aprile1961 ad opera di Yuri Gagarin. Il Primate della Chiesa ortodossa russa ha dato agli astronauti l’Icona di Nostra Signora di Kazan’, che è partita insieme all’equipaggio della “Soyuz” TMA-21 il 5 aprile 2011 verso la Stazione Spaziale Internazionale. L’astronave è stata chiamata “Gagarin”. “Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini”, disse cinquant’anni fa Gagarin, nell’anno in cui si concluse la Guerra Fredda.

Yuri Yuri Gagarin


Mosca Mosca - Cattedrale di Cristo Salvatore


Mosca Mosca - Cattedrale di Cristo Salvatore. Il patriarca Kyrill consegna l'Icona di Kazan' agli astronauti dell'Agenzia federale spaziale