Mosca, 29 marzo 2025 – Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill si è congratulato con l’Arcivescovo di Tirana e di tutta l’Albania Giovanni per la sua intronizzazione.
A Sua Beatitudine il Beatissimo Giovanni, Arcivescovo di Tirana e di tutta l’Albania
Vostra Beatitudine, amato nel Signore, fratello e concelebrante presso il trono di Dio!
Nel giorno della Vostra elevazione al Trono dei Beatissimi Arcivescovi di Tirana, Durazzo e di tutta l’Albania, Vi prego di accettare le mie più sincere congratulazioni fraterne e i miei più sinceri auguri.
Se un membro soffre, tutte le membra soffrono con lui; oppure se un membro gioisce, tutte le membra gioiscono con lui (1 Cor 12,6). Secondo questa parola della Sacra Scrittura, oggi l’intera pienezza della Chiesa ortodossa russa gioisce con la sua amata sorella, la Chiesa ortodossa albanese, nel giorno del suo glorioso trionfo: l’intronizzazione del neoeletto Primate.
Unite dall’unità dello Spirito nel vincolo della pace (Ef 4,3) e avendo un solo corpo e un solo Spirito (Ef 4,4), le nostre Chiese locali hanno a lungo portato i fardelli gli uni degli altri (Gal 6,2), condividendo le gioie e i dolori che hanno incontrato. Entrambi hanno assaporato appieno i dolori e le privazioni dei tempi difficili della terribile persecuzione degli empi e hanno vissuto esperienze storiche per molti aspetti simili: sia il martirio che la confessione nelle anguste condizioni di mancanza di libertà, e un’impressionante rinascita complessiva della vita della Chiesa dopo la caduta dei regimi empi. Per grazia di Dio abbiamo perseverato tutti insieme, sostenendoci a vicenda con la preghiera fraterna e traendo conforto dalla nostra fede comune (Rm 1,12).
Oggi l’Ortodossia mondiale si trova ad affrontare nuove sfide, a volte non meno pericolose di quelle vissute in passato. Il mondo secolarizzato moderno cerca di rimuovere la religione dallo spazio pubblico, di sminuire il valore delle idee religiose, di minare il significato dei valori spirituali e morali e di distruggere il concetto di tradizione come sistema per trasmettere questi valori di generazione in generazione. Credo che in queste difficili condizioni le nostre Chiese fraterne, come in passato, coopereranno strettamente, testimoniando congiuntamente all’esterno le verità eterne del Vangelo e proclamando la verità di Dio. Spero anche che durante gli anni del vostro Primato, la Santa Chiesa albanese continuerà a dare il suo significativo contributo alla causa della preservazione dell’unità ortodossa, proteggendo con zelo la purezza della fede cristiana salvifica e l’inviolabilità dei fondamenti canonici della Chiesa, come ha fatto con successo sotto la guida del Vostro grande e sempre memorabile predecessore, Sua Beatitudine l’Arcivescovo Anastasio.
Mi congratulo ancora una volta di cuore con Vostra Santità per la celebrazione della Vostra intronizzazione e con tutto il cuore Vi auguro buona salute e il misericordioso aiuto di Dio nel cammino del servizio difficile e responsabile che si apre davanti a Voi. Per intercessione della Santissima Madre del nostro Dio, dei santi gloriosi apostoli Paolo, Tito e Cesare, del santo martire Astio, vescovo di Durazzo, del santo pari agli apostoli Cosma d’Etolia e di tutti i patroni celesti dell’antica terra albanese, possa il Signore Onnipotente rafforzarVi e renderVi saggio nelle Vostre fatiche primaziali.
Con amore fraterno in Cristo Gesù
+KIRILL, PATRIARCA DI MOSCA E DI TUTTA LA RUS’
(Fonte: Patriarkija.ru)