Mosca, 6 aprile 2025 – Il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha inviato i suoi saluti ai partecipanti alle celebrazioni commemorative in occasione del 100° anniversario della morte di san Tikhon, Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’.

Cari amici!

Il 7 aprile ricorre il 100° anniversario della morte del Santo Patriarca Tikhon, eletto Primate della Chiesa ortodossa russa dopo la restaurazione del Patriarcato nel 1917.

Avendo guidato la Chiesa ortodossa russa in un periodo difficile per la nostra Patria, ha attraversato con dignità tutte le prove e le persecuzioni. Ha dato esempio di fortezza e di abnegazione autenticamente cristiana, di servizio disinteressato alla Patria e di lealtà al suo popolo.

Gli ortodossi ricordano san Tikhon come un arcipastore attivo, attento a preservare le tradizioni e i canoni della Chiesa ortodossa, un mentore saggio e compassionevole, sempre pronto a venire in loro aiuto. E la sua canonizzazione, avvenuta nel 1989 durante il Concilio episcopale della Chiesa ortodossa russa, fu un riconoscimento per i suoi straordinari servizi ecclesiastici e sociali.

L’impresa primaziale del Patriarca Tikhon, il suo instancabile lavoro e la sua ricca eredità spirituale e umanistica ispirano ancora oggi la Chiesa ortodossa russa a partecipare alla vita della Russia. Apprezziamo molto il contributo significativo del clero all’affermazione degli ideali morali nella società, al rafforzamento dell’armonia interetnica e della pace interreligiosa, al loro appello alla misericordia e alla giustizia, all’unità e alla coesione, al sostegno nazionale ai nostri eroi che lottano per una causa giusta. E, naturalmente, ci auguriamo di continuare una fruttuosa cooperazione in settori importanti quali l’istruzione e l’assistenza sanitaria, la conservazione del patrimonio culturale e storico, la protezione della famiglia, della maternità e dell’infanzia e l’educazione patriottica dei giovani.

Auguro a tutti i partecipanti e agli ospiti eventi memorabili, comunicazioni utili e tutto il meglio.

Vladimir Putin

(Fonte: Kremlin.ru/Patriarkhija.ru)

 

Il presidente Vladimir Putin. Foto: kremlin.ru.