Mosca, 17 marzo 2025 – Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto colloqui al Cremlino con il presidente della Repubblica del Tagikistan Emomali Rahmon, che si trova in Russia in visita ufficiale.
I negoziati sono iniziati con un colloquio tra i leader dei due Paesi in un formato individuale e sono poi proseguiti con la partecipazione dei membri delle delegazioni.
Sono state discusse le prospettive di ulteriore sviluppo delle relazioni bilaterali di partenariato strategico e di alleanza, con particolare attenzione al commercio, agli investimenti e alla cooperazione umanitaria. Ha avuto luogo uno scambio di opinioni su questioni regionali di attualità.
Al termine delle consultazioni internazionali si è tenuta una cerimonia per lo scambio dei documenti firmati. Inoltre, i Presidenti di Russia e Tagikistan hanno rilasciato dichiarazioni alla stampa.
* * *
Inizio dei negoziati russo-tagiki in formato ristretto
Vladimir Putin: Caro Emomali Sharipovich!
Sono lieto di darVi il benvenuto a Mosca.
Prima di iniziare la nostra conversazione, vorrei congratularmi con Voi e con tutti i tagiki per la prossima festività di Navruz, il 21 marzo. Vorrei augurare a Voi e a tutti i nostri amici in Tagikistan tutto il meglio, per ogni famiglia.
Il 2 marzo si sono tenute le elezioni e il partito da Voi guidato ha ottenuto una vittoria convincente. Ciò conferma ancora una volta che il popolo del Tagikistan Vi sostiene. Ci auguriamo vivamente che il vostro percorso verso relazioni amichevoli e di buon vicinato, relazioni di partenariato strategico tra Tagikistan e Russia, trovi sostegno anche tra i cittadini della repubblica. Spero, ne sono certo, che continueremo a lavorare insieme in questo modo.
Vi aspettiamo a Mosca il 9 maggio. Ci siamo accordati su questo, avete accettato il nostro invito: il 9 maggio per partecipare agli eventi celebrativi in occasione dell’80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica.
La Russia è uno dei principali e più importanti partner commerciali ed economici del Tagikistan. Le nostre relazioni si stanno sviluppando. Lo scorso anno il fatturato commerciale è aumentato di un altro sette percento, raggiungendo un miliardo e mezzo di dollari. Anche il volume degli investimenti di capitale è pressoché lo stesso, anzi un po’ più alto: 1,6 miliardi. Ottanta soggetti della Federazione Russa intrattengono relazioni con i loro partner delle regioni del Tagikistan.
Insieme lavoriamo su questioni relative alla garanzia della sicurezza nel nostro territorio, nell’area di responsabilità della CSTO. Il Tagikistan è attivamente coinvolto nell’organizzazione. Oggi contiamo di firmare documenti rilevanti, anche in questo ambito.
Siamo molto lieti di vederVi. Abbiamo molte domande e sono tutte preparate. Naturalmente, come sempre, ci sono questioni che probabilmente dovranno essere ulteriormente discusse a livello di ministeri e dipartimenti. I nostri team sono ben preparati su entrambi i fronti. Siamo lieti di vederVi.
Benvenuto!
Emomali Rahmon: Grazie mille, caro Vladimir Vladimirovich.
Innanzitutto, grazie di cuore per l’invito, per la calorosa accoglienza e ospitalità.
Il Tagikistan e la Russia sono partner strategici e alleati di lunga data. È gratificante vedere che le nostre relazioni si stanno sviluppando costantemente. Il dialogo interstatale sta progredendo attivamente. La Russia è il principale partner commerciale ed economico del Tagikistan. I legami culturali e umanitari si stanno sviluppando con successo.
Le questioni di sicurezza occupano un posto speciale nell’agenda bilaterale. Sono pronto a discuterne con Voi oggi: lo stato e le prospettive delle nostre relazioni, nonché le questioni internazionali e regionali.
Vorrei ancora una volta esprimerVi la mia sincera gratitudine per la calorosa accoglienza e l’ospitalità.
Vladimir Putin: Grazie.
(Fonte: www.kremlin.ru)